Da una trentina d'anni scrivo versi dialettali, nel dialetto di Trento, e partecipo a premi e concorsi letterari dove ho ottenuto buoni riconoscimenti anche a livello triveneto e nazionale. Diverse decine sono le mie composizioni premiate o segnalate e diversi i primi premi. Sono presente con mie opere in numerose riviste e raccolte antologiche.
Nel corso dell'anno 2000, ho dato alle stampe, pubblicate in proprio, le mie prime due raccolte: "Rèfoi de destràni" (Ventate di nostalgia) e "Uce che spónze" (Aghi che pungono). La terza raccolta "Sgéve de vita" (Schegge di vita), stampata in proprio, ha visto la luce nell'ottobre del 2002, con ristampa nel 2003. Ha fatto seguito "Amòr en zìnzorla" (Amore in altalena), Edizioni Osiride, agosto 2004, ristampato nel febbraio 2006. "Sól e nùgole 'n riva al lach" (Sole e nuvole in riva al lago), Edizioni31, è del maggio 2007 mentre di giugno 2008, ancora per Edizioni31, è "Far buti nòvi" (Fare germogli nuovi). "2008 an bisèst" (2008 anno bisestile) ha visto la luce nel gennaio 2009, ancora con i tipi di Edizioni31. L'ottava raccolta "La ròda" (La ruota) vede la luce nel maggio 2010 ed è dell'aprile 2013 "El futuro 'n le radìs", dialetto ed antichi mestieri in versi ed immagini ad uso dei ragazzi della scuola dell'obbligo. Stampato in proprio presso Nuove Arti Grafiche, Trento.
Ho presieduto o sono stato componente di giuria in alcuni concorsi di poesia a carattere provinciale e triveneto.
Per alcuni anni e fino al termine del 2005 sono stato collaboratore del mensile "Terra Trentina", edito dalla Provincia Autonoma di Trento, con una rubrica dal titolo "El cantón del dialèt en vèrsi e 'n prosa". Dal 1999 al 2009 ho collaborato col trimestrale "Tuttapovo", periodico delle Associazioni di Povo, con una rubrica dal titolo "L'angolo della poesia dialettale".
Per l'organizzazione dell'Associazione Trentini nel mondo e della Provincia Autonoma di Trento, nel maggio del 2007 ho tenuto due serate di poesia dialettale a Bruxelles ed a Liegi.
Sono coautore dell'opera "La voce dei dialetti" in Valsugana, Tesino, Vanoi, Primiero; Editrice Senza Barriere Onlus, Scurelle (TN), 2007.
Negli anni scolastici 2002-2003, 2003-2004, 2004-2005 ho tenuto prima presso la Scuola Media Bresadola di Trento poi in due classi della Scuola media di Roncegno (TN) brevi percorsi formativi per ragazzi su "dialetto e poesia dialettale".
Abbino all'hobby per la poesia dialettale una grande passione per la montagna della quale, con il trascorrere degli anni, sempre più apprezzo i concerti che la natura sa offrire nei suoi grandi e solenni silenzi. Come escursionista e viaggiatore curioso ed appassionato, oltre a tante cime delle nostre montagne, ho al mio attivo salite e trekking in diversi Paesi. Fra tutti, mi piace ricordare il Kilimanjaro (dicembre 2003).
Ho pubblicato due guide per escursioni con le racchette da neve sulle montagne del Trentino: "Ciaspolando sulle montagne del Trentino", Cierre Edizioni, 2006 e "Ciaspolando, ciaspolando", Edizioni31, 2007.
|